Informazioni generali
Riferimento
HRMOP508M001-2022-3939
Descrizione dell'opportunità
Ruolo
Corporate HRM Specialist M/F
Job Profile
Il Corporate HRM Specialist è responsabile dell'erogazione del servizio Corporate HR Management (CHRM) con riferimento ai processi di business assegnati.
Ha come obiettivi principali:
- supportare i Responsabili di Linea nella gestione e sviluppo delle risorse umane
- garantire il rispetto delle policy HR
- corretta implementazione dei progetti HRM di Gruppo
Tutto questo, fornendo un servizio HRM d'eccellenza rispettando gli SLA condivisi e guidati dal valore della cura (qualità e logiche di servizio) e sviluppando l'utilizzo della tecnologia digitale CHRM
Responsabilità Chiave
Attraction:
Coordina l'intero processo di ricerca e selezione a partire dalla raccolta del fabbisogno alla formulazione della proposta d'assunzione individuando candidati idonei rispettando gli SLA condivisi con il line manager
Esegue attività di creazione e sviluppo del network interno/esterno per massimizzare l'efficacia dei touch points (fisici/digitali)con prospect, candidati, scuole per la miglior promozione dell'Employer Branding
Affianca il Line Manager nella definizione del piano di inserimento delle risorse neo-assunte e monitorandone l'effettiva implementazione
Development :
Raccoglie necessità di sviluppo individuale e organizzativo utilizzando processi e strumenti a disposizione
Garantisce l'applicazione la diffusione delle policy e regolamenti aziendali relativi a HRM, monitorare a che questi vengano adottati e rispettati
Tipologia di Contratto
Altro
Durata del Contratto
In base all'esperienza
Ore Lavorative
Tempo pieno
Sede di lavoro
Area Geografica
Europa, Italia, Emilia-Romagna, Reggio-Emilia
Sede
Via Giulia Maramotti Fontanesi, 42124 Reggio Emilia RE, Italia
Criteri candidato
Titolo Accademico Richiesto
04 - Laurea Primo Livello
Esperienza Minima Richiesta
Junior
Requisiti
Attenzione all'ascolto, ottime attitudini relazionali e di teamwork
Spiccate doti organizzative
Creatività
Digital attitude
Studi universitari e di specializzazione in ambito HR management
max 2-3 anni di esperienza nella gestione di processi di selezione, formazione, sviluppo e gestione risorse umane in studi di consulenza o uffici HR di aziende strutturate